EMISSIONI CO2 e USO SMARTPHONE
"Dal dato alla consapevolezza” questo è il filo conduttore del progetto Genki , per riflettere sull’impatto che i nostri comportamenti abituali hanno sull’ambiente.
Gli allievi
della 2 cmb A hanno monitorato l’uso dello smartphone personale e considerato le
emissioni di CO2 associate all’uso di dispositivi device. Prendendo
spunto da un articolo reperibile sul web , hanno
raccolto i dati relativi all’uso dello smartphone nell’invio di comuni
messaggi, di allegati e di telefonate, ad esempio mandare una email comporta emissioni
di solo 4 grammi di CO2, ma se l'allegato è pesante diventano 50
grammi e 57 grammi per ogni minuto di chiamata. Tale monitoraggio si è svolto quotidianamente per due settimane , una
settimana festiva di vacanza natalizia e una settimana al rientro delle vacanze. Registrando, in un'apposita tabella predisposta, il numero di messaggi,di allegati, di chiamate e calcolando il relativo consumo di anidride carbonica , ciascun
allievo ha poi riportato in un grafico i valori complessivi di CO2 di emissioni
settimanali e con dati alla
mano ha potuto fare una propia classifica personale in base alle
quantità di emissioni prodotte.
I dati sono sorprendenti!
Uso dello smartphone sì ma con un occhio all’ambiente!
 |
Grafico Matteo
|
 |
Grafico Carlo |
 |
Grafico Gianmaria |
 |
Grafico Gianmaria
|
 |
Grafico PetraSofia |
 |
Grafico Sofia |
 |
Grafico Chiara |
 |
grafico Michela |
 |
Grafico Claudio
|
 |
grafico Filippo
|
 |
Grafico della classe |
 |
Grafico della classe
|
 |
Tabella raccolta dati settimana festiva |
 |
Tabella raccolta dati settimana feriale |
https://www.repubblica.it/ambiente/2011/02/21/news/mandare_un_email_ecologico_costa_solo_4_grammi_di_co2-12648179/
Commenti
Posta un commento